Pavone Rosso
Primitivo
Indicazione Geografica Tipica
Indicazione Geografica Tipica
Da PETRA NEVARA, la seicentesca fabbrica di ghiaccio dei Duchi di Martina Franca, PAVONE ROSSO, un rosso di Primitivo in cui la storia diventa emozione.
Rosso rubino intenso con riflessi granato su profumi complessi di ciliegia, lampone, mora, mirto e cacao, con elegante finale balsamico e speziato.
Morbido ed avvolgente, giustamente tannico, dalla lunghissima persistenza gustativa. Per grandi occasioni, in abbinamento classico con carni di carattere.
TIPOLOGIA: Rosso Primitivo I.G.T.
UVAGGIO: primitivo 100%
ETA’ DEI VIGNETI: 30 anni
ALLEVAMENTO: alberello e/o spalliera
TERRENI: calcareniti ossido-ferrose ubicati in provincia di Taranto (Manduria)
DENSITA’ DI IMPIANTO: 6.000 ceppi per ettaro
VENDEMMIA: da fine agosto
RESA PER ETTARO: 65 q.li
VINIFICAZIONE: in rosso con termocondizionamento del processo fermentativo
AFFINAMENTO: inox con successivo affinamento in legno piccolo per almeno un anno
TAPPO: monopezzo in sughero naturale (non sbiancato) 26×50; annata in testa
CAPSULA: polilaminato di alluminio con brand oro in testa
ETICHETTA: autoadesiva Cotton White
GRADAZIONE ALCOLICA: 15,35 % (15.50 % in etichetta)
ZUCCHERI RESIDUI: 6,50 g/l
ACIDITA’ TOTALE: 5,67 g/l
COLORE: rosso rubino intenso
PROFUMO: riconoscimenti netti di ciliegia, lampone, mora e violetta su note speziate di liquirizia, pepe e cacao
SAPORE: morbido e avvolgente, giustamente tannico e fresco, è contraddistinto da una lunghissima e piacevole persistenza gustolfattiva
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° C
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: vino da grande occasione in abbinamento classico con carni di carattere, non disdegna l’accostamento ai piatti della cucina tradizionale pugliese a base rossa e a preparazioni ovo-caprine in genere